lunedì 28 maggio 2012

Siero o crema? Siero più crema?

Conoscete la differenza tra siero e crema? Potrebbe non esserci nei contenuti attivi, cioè potrebbero contenere più o meno le stesse cose, ma sicuramente la differenza più evidente è data dalla capacità notevole di un buon siero di penetrare velocemente e intensamente, anche nelle pelli cosiddette "grasse" nelle quali le creme ricche e corpose possono determinare fastidio creando, a volte, anche un eccesso di sudorazione specie in estate.
Perchè le pelli "grasse" non hanno bisogno di essere nutrite eccessivamente, ma anche loro necessitano di riparazione ed antiaging.
Allora un buon sistema potrebbe essere un siero base per tutte le pelli, con aggiunta di crema idratante oppure nutriente, secondo la necessità della pelle da trattare e del particolare momento che la pelle sta vivendo.
Chronos commercializza due tipi di siero con caratteristiche particolari: uno per il viso a base di acido ialuronico a bassissimo peso molecolare, quindi con altissimo potere di penetrazione, le cosiddette cellule staminali vegetali e uno , anche con un prebiotico e con l'estatto di elicriso che è quella bella pianta mediterranea che contiene sostanze capaci di attenuare le infiammazioni della cute. Usare il siero per ricavarne il massimo vantaggio, non è facile:  torneremo sull'argomento per aiutarvi a farlo.

Nessun commento:

Posta un commento