Visualizzazione post con etichetta Occhi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Occhi. Mostra tutti i post

mercoledì 14 novembre 2012

Gli occhi:come aiutarli?

Al lavoro sempre, da quando ci svegliamo, fino a tarda notte.
La cute che circonda questo organo magico di comunicazione, è elastica sottile creata per assecondare i migliaia di movimenti che la visione impone.
Anche la struttura sottostante, i muscoli, sono delicati e subiscono le conseguenze degli sforzi a cui sono sottoposti. Le occhiaie, le "borse", le rughe, la ptosi delle palpebre ecc ecc, tanti sono gli inestetismi che colpiscono la zona perioculare del viso e danno al viso stesso un aria invecchiata, a volte in contrasto con l'età biologica.
Senza voler elencare tutti i possibili accorgimenti a cui si può ricorrere per combattere questi problemi, alcuni molto efficaci, come la ginnastica perioculare,ma anche molto impegnativi in termini di tempo e costanza, vi suggeriamo il più semplice ma non meno efficace, intervento: utilizzare mattina e sera creme contenenti prodotti specifici.
La CHRONOS ha un siero che contiene sostanze che intervengono sulla circolazione venosa, per le occhiaie, sulla circolazione linfatica, per le borse, e una sostanza proteica per favorire la rigenerazione del tessuto.
Questo siero va usato con regolarità la sera. La mattina va usata la crema occhi/labbra che complementa il trattamento: contiene sostanze nutrienti e rigeneranti e tanto acido ialuronico e staminali vegetali.
Se gli occhi sono molto invecchiati  o patiscono il freddo o altro, si possono usare i due prodotti contemporaneamente sera e mattina. PROVATE e cancellate quell'espressione da cane bastonato che hanno gli occhi stanchi ed invecchiati.

venerdì 4 maggio 2012

Per uno sguardo giovane ...

Oggi, nel mondo della bellezza, la trasgressione più evidente, risiede nelle affermazioni che fanno molte attrici famose nei confronti degli interventi estetici di ogni genere: "sono contraria ai ritocchi, ..." "non farò mai interventi chirurgici", ecc ecc.
Oltre a essere un insulto alla pur modesta intelligenza della massa che le ascolta, anche la massa gossipara non può credere a certe affermazioni, fatte da persone che, spesso, fanno della loro bellezza uno strumento di lavoro.
Per quanto si possa stare attenti allo stile di vita, all'alimentazione al giusto riposo, a tutte quelle buone norme che sono impossibili da seguire anche per una monaca di clausura, ci sono difetti e inestetismi difficili da evitare e da contrastare.
Gli occhi, strumento di lavoro spesso sovraffaticati, vedi chi lavora con computer, hanno una struttura delicata che si rovina con estrema facilità, conferendo al viso l'aria stanca e senescente.
Esiste anche una certa predisposizione ad avere alcuni inestetismi: le "borse"  e "occhiaie" sono spesso ereditarie, come anche le palpebre da "clown".
A questo punto esiste solo una soluzione chirurgica per chi vuole eliminarle, con buona pace delle famose attrici, magari figlie di famosi attori dai volti vecchi e devastati che hanno trasmesso ai discendenti solo il talento, mai le borse!!
Quindi, se esiste un difetto notevole, l'unico rimedio valido è la chirurgia.
Se l'inestetismo comincia a manifestarsi, allora si possono adottare tutte le strategie, e sono tante, per contrastarlo.
Leggero peeling, con sostanza apposita, che non sia troppo aggessivo, serve a stimolare il rinnovamento e rimuovere cellule morte.
Sera e mattina applicare con scrupolo prodotti appositi, studiati per non irritare e far gonfiare la rima palpebrale, che contengano sostanze stimolanti la circolazione del sangue, e il drenaggio dei linfatici. Che contrastino la perdita di elasticità dei tessuti perioculari. 
Guardate i  prodotti proposti dalla linea Chronos su www.chronoscare.com, controllate l'INCI per vedere i suoi contenuti.
Imparate la ginnastica perioculare, pratica noiosa e ripetitiva ma che ripaga sicuramente i vostri sforzi.
Se la lacrimazione è divenuta un pò carente, occhio asciutto come viene definito, usate lacrime artificiali con acido ialuronico: i vostri occhi ve ne saranno grati.
Provate e se siete costanti, vi sveglierete la mattina con uno sguardo giovane e riposato.

mercoledì 2 maggio 2012

Per avere occhi SEMPRE belli

Sapete cosa è: ESPERIDINA METIL CALCONE; e il DIPEPTIDE VALIL TRIPTOFANO ed infine il LIPOPEPTIDE-PAL-GQPR?
Sono tre sostanze che unite  contrastano efficacemente il gonfiore i l'invecchiamento del contorno occhi. La prima diminuisce la permeabilità dei capillari, la seconda migliora il drenaggio linfatico e la terza migliora la compattezza ed elasticità del tessuto, diminuendo i fenomeni infiammatori.

E conoscete il piccolo peptide (3 aminoacidi uniti) che mima il meccanismo fisiologico della produzione di collagene, potente alleato nei prodotti antiaging?

Da qui l'importanza di conoscere gli ingredienti dei prodotti che si usano, almeno a grandi linee.
Guardate sempre quella cosa misteriosa che è l'INCI cioè la lista delle sostanze che si trovano in un prodotto qualunque cosa sia: crema, olio, siero ecc ecc.
Un pò alla volta imparerete a conoscere i principi attivi più importanti e comincerete a comprendere quali usare per i vostri problemi.