A 20 anni ci vogliono venti giorni circa perché la cute si rinnovi del tutto. Questo intervallo di tempo diviene sempre più lungo col passare del tempo. A questo problema si aggiunge anche l'ispessimento dello strato più esterno, quello corneo, dovuto non solo al tempo che passa ma a tante ragioni diverse non tutte controllabili o evitabili.
Per contrastare il danno estetico dovuto a questi fattori, spesso non basta un'igiene corretta e una buona crema.
Se lo strato corneo è duro e ispessito, principi attivi faranno fatica a penetrare ed ad agire. Per questo è estremamente importante rimuovere con peeling superficiali lo strato più esterno.
Se parliamo di peeling superficiali ci riferiamo a quelli che agiscono a livello dell'epidermide superficiale, poi esistono quelli medi e quelli profondi da usare con estrema cautela perché possono danneggiare lo strato germinativo del derma e lasciare cicatrici.
Attenzione però, se parliamo di peeling superficiali ci riferiamo sempre a quelli usati dal medico estetico, perché gli altri quelli usati da soli a casa o dall'estetista, non hanno la potenza di raggiungere un risultato che cambi l'aspetto e la grana del tessuto epidermico.
Quindi secondo l'età e il problema, è buona regola eseguire due o più peeling dal medico estetico e come terapia domiciliare potete usare creme che tra un peeling e l'altro, favoriscano l'esfoliazione ed anche prodotti più incisivi del latte detergente, che possano non solo rimuovere lo sporco ma anche aiutare lo strato corneo a esfoliarsi, con dolcezza. La CHRONOS ha creato per questo lo scrub al bamboo che lascerà la pelle pronta a ricevere i principi attivi delle creme o gel che userete dopo questa operazione di pulizia un pò più profonda.
L'invecchiamento non si ferma ed ognuno perderà la guerra contro il tempo, ma si possono vincere tante piccole battaglie se si comprende fino in fondo questa verità: ogni giorno che passa dobbiamo fare qualcosa per contrastare l'invecchiamento, e talvolta, specie se per qualche motivo ci siamo trascurati,fare qualcosa di più come qualche peeling in autunno per rimuovere la pelle invecchiata dal sole dell'estate e rinforzarla e prepararla ai danni dell'inverno alle porte.
Ogni giorno invecchiamo un pò e ogni giorno dobbiamo fare qualcosa per invecchiare con grazia.
Come Penelope, la mitica moglie di Ulisse: di giorno tesseva la tela e di notte la disfava e il suo lavoro rimaneva sempre allo stesso punto.
Visualizzazione post con etichetta Peeling. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Peeling. Mostra tutti i post
domenica 25 novembre 2012
domenica 21 ottobre 2012
E' tempo di peeling
La pelle si rinnova ogni 21 giorni circa a 20 anni, poi,col passare degli anni, questo tempo si allunga sempre di più e lo strato più esterno della cute, diviene spesso, opaco, diminuendo la capacità di assorbimento.
Dobbiamo aggiungere i danni derivati dall'inquinamento ambientale, dall'irregolarità con cui a volte puliamo e ci occupiamo delle cure quotidiane.
Ci sono tante altre situazioni a minacciare il benessere e la bellezza della pelle: allergie irritazioni, lievi forme acneiche derivate dalla concomitanza di un ovaio policistico o solo da squilibri ormonali.
Eccessive esposizioni estive al sole al vento, alla salsedine.
Queste e tante altre situazioni lasciano il segno e la cute non risponde più bene alle cure.
L'autunno è il momento più indicato per ricorrere ai peeling, quelli superficiali che non danno conseguenze permanenti tipo lesioni o cicatrici ma che, fatte dal medico, garantiscono un rinnovamento completo dello strato superficiale dell'epidermide.
Se siete pazienti, se vi sottoponete a più di un peeling senza curarvi troppo se per qualche giorno avrete la pelle in disordine, consentirete al medico di farvi dei peeling più potenti che dopo sette -dieci giorni vi regaleranno un aspetto completamente diverso: la pelle sarà luminosa, nuova elastica e scompariranno anche le piccole rughe da ispessimento e le piccole macchie.
A quel punto, cioè dopo che avrete esfoliato completamente la vostra pelle, a volte la pelle si esfolia in forma micronizzata, senza che ve ne accorgiate, a volte diviene di colore più scuro e va via a pezzi come fa anche l'abbronzatura, a quel punto dovete cominciare ad usare gel e creme nutrienti e rassodanti per fornirgli elementi preziosi per il suo benessere. I peeling teoricamente si possono fare per tutto l'anno ma sicuramente l'autunno è il momento più indicato: pochi ultravioletti nell'aria e quindi basso pericolo di "macchiare" la pelle nuova.
E' buona norma comunque, utilizzare sempre la protezione solare dopo i peeling.
La CHRONOS vi indica come potenziare al massimo le cure e le attenzioni per rendere la vostra pelle al meglio delle sue possibilità.
Dobbiamo aggiungere i danni derivati dall'inquinamento ambientale, dall'irregolarità con cui a volte puliamo e ci occupiamo delle cure quotidiane.
Ci sono tante altre situazioni a minacciare il benessere e la bellezza della pelle: allergie irritazioni, lievi forme acneiche derivate dalla concomitanza di un ovaio policistico o solo da squilibri ormonali.
Eccessive esposizioni estive al sole al vento, alla salsedine.
Queste e tante altre situazioni lasciano il segno e la cute non risponde più bene alle cure.
L'autunno è il momento più indicato per ricorrere ai peeling, quelli superficiali che non danno conseguenze permanenti tipo lesioni o cicatrici ma che, fatte dal medico, garantiscono un rinnovamento completo dello strato superficiale dell'epidermide.
Se siete pazienti, se vi sottoponete a più di un peeling senza curarvi troppo se per qualche giorno avrete la pelle in disordine, consentirete al medico di farvi dei peeling più potenti che dopo sette -dieci giorni vi regaleranno un aspetto completamente diverso: la pelle sarà luminosa, nuova elastica e scompariranno anche le piccole rughe da ispessimento e le piccole macchie.
A quel punto, cioè dopo che avrete esfoliato completamente la vostra pelle, a volte la pelle si esfolia in forma micronizzata, senza che ve ne accorgiate, a volte diviene di colore più scuro e va via a pezzi come fa anche l'abbronzatura, a quel punto dovete cominciare ad usare gel e creme nutrienti e rassodanti per fornirgli elementi preziosi per il suo benessere. I peeling teoricamente si possono fare per tutto l'anno ma sicuramente l'autunno è il momento più indicato: pochi ultravioletti nell'aria e quindi basso pericolo di "macchiare" la pelle nuova.
E' buona norma comunque, utilizzare sempre la protezione solare dopo i peeling.
La CHRONOS vi indica come potenziare al massimo le cure e le attenzioni per rendere la vostra pelle al meglio delle sue possibilità.
Iscriviti a:
Post (Atom)