Provate, di fronte allo specchio, a coprire con una mano le vostre labbra. Il volto sembrerà più anonimo ma se non avete più venti anni, anche più giovane ed allegro.
Gli occhi segnati dalle rughe, borse, occhiaie, sono responsabili dell'aria triste e un pò infelice che il volto assume, ma se le labbra non sono più in forma, allora avrete un aspetto senescente maggiore magari alla vostra età cronologica.
Col passare del tempo, con il fumo, con gli squilibri alimentari che portano a repentini dimagramenti.la parte inferiore del viso, si svuota, le labbra diventano sottili e pallide, compare il famoso codice a barre, cioè le tante rughe sopralabiali, scompaiono quei rilievi paralleli che vanno dal naso alla punta del "cupido" che è quella forma a cuore del labbro superiore.
Il labbro superiore sottile, appiattito, pallido circondato da rughe, è impossibile da mascherare con il trucco e da curare con soddisfazione con i "rossetti" che donano volume.
Ed è altrettanto insufficiente aumentare il volume delle labbra con un filler: otterrete l'effetto papera, senza recuperare volume ed armonia.
Bisogna attenuare le profonde rughe ai lati del naso (solchi nasogenieni), aumentare il volume perilabiale, cancellare o quantomeno attenuare il codice a barra, della rughe intorno alle labbra ed infine, ricostruire volume e colorito roseo delle labbra stesse, in misura al volume di tutta la parte inferiore del viso, con discrezione e d armonia.
A questo punto potete occuparvi della cura quotidiana delle vostre labbra, per rallentare il riassorbimento volumetrico e lo scolorimento, per contrastare la ricomparsa o l'accentuazione delle rughe: usate anche più volte al girno prodotti ad alta tecnologia per la zona labbra come quello della linea cosmetica di Chronos - www.chronoscare.com.
Nessun commento:
Posta un commento