È estremamente noioso documentarsi continuamente su tutto; ma il vecchio detto "se vuoi che una cosa sia fatta bene, non delegare: fattela da solo", ha un fondo di verità.
Bisogna imparare un pò a leggere gli ingredienti con cui è formulata una crema o comunque un prodotto antiaging per capire e utilizzarla al meglio, perchè nessuno è in grado di occuparsi dei nostri problemi meglio di noi stessi.
Se la pelle è secca e disidratata, ottima l'applicazione intensa di sieri con acido ialuronico, ma se è atonica, avvizzita e comincia a mostrare delle piccole rughe anche orizzontali, ci dobbiamo preoccupare: è una manifestazione del fisiologico invecchiamento oppure è manifestazione di un PRECOCE invecchiamento?
Se mettiamo la solita buona crema, dormiamo il dovuto, cerchiamo di alimentarci correttamente e dopo tutto ciò il problema rimane, allora dobbiamo dire che la nostra età biologica non corrisponde più alla nostra età cronologica.
Ci sarebbe anche da fare una considerazione importante e salutistica perchè quello che vediamo può succedere anche a sistemi e apparati del nostro corpo che non vediamo, ma qui stiamo parlando di bellezza e quello che possiamo fare per mantenerla.
Di fronte ad un problema o ad un accenno di decadimento dobbiamo prenderne atto e cercare di capire il perchè.
- Come ci alimentiamo?
- Diamo al nostro organismo le sostanze nutrienti di cui ha bisogno?
- Facciamo abbastanza movimento?
- Dormiamo un numero sufficiente di ore?
- Fumo, alcool, stress
Cause che non vogliamo considerare alcune volte pensando che basti una compressa miracolo o una crema miracolo.
Le composizioni dermocosmetiche, creme, sieri ecc, che hanno del miracoloso, esistono ma da sole non ce la fanno.
Pelle avvizzita, svuotata, connettivo atonico: è probabile che la pelle necessiti di proteine, i famosi polipeptidi, i mattoni con cui i fibroblasti, (cellule della pelle), sostituiscono le cellule invecchiate.
Il famoso turnover cellulare. Dopo i quaranta, comincia a manifestarsi una difficoltà a ripristinare un normale turnover cellulare sia per quantità che per qualità.
Scegliere prodotti contenenti i polipeptidi, da la possibilità ai fibroblasti di riparare il danno che si è creato per usura o invecchiamento.
Dipeptidi, tripeptidi, esapeptidi ecc: sostanze con caratteristiche particolari che aiutano a contrastare l'invecchiamento e quindi l'atonia, l'avvizzimento e la formazione di rughe. Che migliorano la circolazione, che intervengono a proteggere anche zone della pelle particolarmente fragili e delicate come il contorno occhi.
Fate conoscenza con queste sostanze: vi aiuteranno.
Guardate la crema contorno occhi della linea "Bellezza senza età" sul sito www.chronoscare.com, controllate i suoi ingredienti.
Nessun commento:
Posta un commento