Acido ialuronico, alto peso molecolare, basso peso molecolare, acido biuronico, sodio ialuronato, precursori dell'acido ialuronico.... ecc ecc sono sostanze equivalenti?
Assolutamente no, no nelle funzioni, no nella formula chimica, no nei costi.
Data la versatilità dell'acido ialuronico e delle molteplici funzioni che può svolgere, lo troviamo dovunque ed in tutte le salse.
Ma attenzione alle delusioni, cioè ai risultati non soddisfacenti dovuti molto spesso ad un uso improprio.
Prendiamo acido ialuronico e sodio ialuronato: sono la stessa cosa?
- NOOO uno è un acido, l'altro un sale.
- Hanno le stesse caratteristiche e le stesse funzioni? NOOO
- Hanno lo stesso costo di produzione? NOOO
Se nell'espositore di un prodotto che dichiara acido ialuronico ed ha un prezzo accessibile o basso, andate a vedere cosa contiene ed in quale percentuale, scoprirete che quasi sempre c'è sodio ialuronato che costa molto ma molto meno ed ha funzioni completamente diverse.
E se il prodotto reclamizzato contiene nella lista degli ingredienti detta INCI, acido ialuronico tra le ultime voci, vuol dire che il prezzo modesto è dovuto anche alla modesta quantità di acido ialuronico che contiene. PREZZO BASSO POCO ACIDO IALURONICO.
Perchè l'acido ialuronico è costoso e nessuno, neanche la grande distribuzione riesce a fare i miracoli.
C'è poi la differenza tra quello ad alto peso molecolare e quello a basso peso molecolare:anche qui c'è notevole differenza nei costi di produzione e nelle azioni cosmetiche che realizzano.
Molti utenti si rivolgono al prodotto farmaceutico: pomata all'acido ialuronico per le piccole ferite e per facilitare la buona cicatrizzazione.
Pensano così di usare tale prodotto come cosmetico: se fa venire belle le cicatrici,farà bella anche la pelle.
Peccato che quel tipo di acido agisce molto bene quando la pelle è ferita, lesionata, non ha lo stesso effetto su pelle integra.
Di qui spesso il giudizio negativo che si ricava di una sostanza tanto sbandierata che invece delude.
Prima di giudicare se c'è risposta positiva con l'uso di un cosmetico, assicuratevi che sapete cosa è come funziona e se va bene per il vostro problema e ricordate che le creme al caviale che usavano le nostre nonne erano costose perchè il caviale era costoso. Lo è ancora oggi.
Se scegliete buoni prodotti che risparmiano sul packaging, sulla distribuzione e sulla pubblicità, forse vi accorgerete di avere un ottimo prodotto a prezzo contenuto. Provate,prima informatevi e poi provate: provate per dieci giorni e poi tornate ai vecchi prodotti e fate da soli il bilancio.
Dove trovare prodotti che risparmiano sul packaging, sulla distribuzione e sulla pubblicità e vi fanno pagare solo ottime materie prime e magnifiche formulazioni?
Da Chronos la linea "Bellezza senza età" (www.chronoscare.com) dove anche il latte detergente contiene un signor acido ialuronico.
Nessun commento:
Posta un commento