domenica 20 gennaio 2013

Pelle screpolata dal freddo: cosa fare?

Quando il freddo è tanto e persistente, e si è costretti spesso all'esterno, si corre il rischio di vedere la pelle che si screpola, si fessura con piccole microlesioni.
Ma oltre al freddo, a volte è anche un certo tipo di alimentazione che ci priva di alcune sostanze importanti per la nostra pelle.
Tutte le diete  ipocaloriche o quelle  che si seguono per tenere sotto controllo i grassi del sangue, cioè colesterolo, trigliceridi ecc ecc, sono prive o quasi di grassi di origine animale cioè il burro il lardo il grasso della carne rossa ecc. Nel grasso di origine animale si trova una importante vitamina, la vitamina A.
Questa vitamina è liposolubile, quindi se si è a dieta si corre il rischio di  introdurne con gli alimenti una quantità insufficiente specie in inverno.
E' considerata una sostanza epitelio protrettrice, cioè necessaria al buon funzionamento degli epiteli.
La pelle è un epitelio di rivestimento e quindi necessita anche della vitamina A in dosi adeguate. Se avete le mani che tendono a screpolarsi, a fessurarsi, se anche le piante dei piedi presentano una eccessiva secchezza e qualche fessurazione che non si risolve con buone creme ristrutturanti, provate ad aggiungere dopo la doccia o il bagno, nei punti che trovate secchi e screpolati, una nutriente come la NUTRI della CHRONOSCARE che contiene peptidi rigeneranti ed acido ialuronico, e subito dopo una crema grassa contenente come ingrediente base la vitamina A. In pochissimo tempo la pelle ritroverà un aspetto ed una morbidezza corretta e non ci saranno più fessurazioni a volte persino dolorose specie nei talloni.

Nessun commento:

Posta un commento