Si capì che la molecola dell'acido ialuronico era troppo grande (alto peso molecolare) e questo impediva la penetrazione quando la cute era integra e faceva
barriera.
barriera.
Da queste osservazioni nacque l'idea di rendere la molecola dell'acido più piccola, con lo scopo di farla penetrare e svolgere la sua potente azione anche su pelle integra cioè non ferita.
Per questo motivo se applichiamo l'acido ialuronico ad alto peso molecolare sulla cute, otteniamo solo una idratazione potente dello strato superficiale, quello corneo, ma se usiamo i sieri ottenuti con le biotecnologie come il siero della CHRONOCARE con molecole piccole, vediamo che l'azione diviene più incisiva.
Ci sono molti casi in cui si hanno situazioni che si avvicinano alle ustioni da fuoco: le ustioni da prodotti chimici, le ustioni da sole, le ustioni da freddo e quelle orrende lesioni della pelle conseguenti alla radioterapia.
Se fate un peeling chimico un pò aggressivo, usate il siero a base di acido ialuronico: la pelle se ne gioverà. Se siete rimaste molto al freddo senza protezione, non fate mancare al vostro viso, mattina e sera il siero di acido ialuronico e staminali vegetali (cellule meristematiche dell'echinacea della CHRONOSCARE).
Se siete stati colpiti da una patologia che necessita di radioterapia, anche se in quel momento sembra non avere più importanza nulla, aiutate la pelle lesa e avvizzita con il siero di acido ialuronico ed estratto di elicriso della CHRONOS, aiuterà la vostra pelle a tornare alla normalità e questo vi aiuterà forse, a pensare positivo.
Anche quando ritirate dal forno la torta od il pollo e sbadatamente, vi bruciate, ponete più volte al giorno l'acido ialuronico sulla lesione: guarirà in fretta e diminuirà il dolore.
Ricordate che la natura ci fornisce molto acido ialuronico, per molti e diversi usi, aiutiamo il nostro corpo quando con il passare degli anni, questa magica sostanza diminuisce.
Nessun commento:
Posta un commento