domenica 1 luglio 2012

L'acido ialuronico: questo sconosciuto

Si parla tanto di chiarezza nei confronti del consumatore, ma siamo sicuri che sia così?
Le informazioni che promuovono con la pubblicità un cosmetico, sia crema, siero o altro, enfatizzano le proprietà dell'acido ialuronico che si trova con altre sostanze nel cosmetico stesso, ma spesso molto spesso, troppo spesso, se andiamo a leggere l'INCI cioè la lista degli ingredienti che per legge va scritta o sulla scatola o sul contenitore del prodotto, scopriamo che il cosmetico XX contiene  SODIO IALURONATO e neanche una molecola di acido ialuronico. 
Perchè allora viene enfatizzata la presenza e la proprietà dell'acido ialuronico?
Ad una superficiale analisi potrebbe sembrare che i due prodotti chimici: SODIO IALURONATO (INCI=Sodium hyaluronate) ed ACIDO IALURONICO (INCI= Hyaluronic acid) siano quantomeno equivalenti, che abbiano le stesse proprietà e funzioni. Che uno vale l'altro.
Ma se così fosse, e NON È COSÌ, perche non pubblicizzare che il cosmetico XX contiene sodio ialuronato invece di menzionare nella presentazione del prodotto un acido ialuronico non presente tra gli ingredienti?
Se avete un prodotto con queste caratteristiche, cioè che avete comperato sicuri di trovare tra i suoi ingredienti acido ialuronico, andate a controllare l'INCI e scrivete un vostro commento se non lo trovate, se al suo posto trovate sodio ialuronato.
Volete saperne di più?  Volete  conoscere alcune norme di legge che regolano la materia?
Andate sul blog www.bellezzasenzaeta.blogspot.com (www.chronoscare.com) e troverete alcune importanti e scientifiche precisazioni.  
Aspettiamo di sapere se anche nei vostri cosmetici c'è questa....irregolarità.

Nessun commento:

Posta un commento